Da sempre il pane arricchisce e sostiene la nostra alimentazione, sostenendo la vita d’intere civiltà. Tale è la sua importanza che difficilmente potremmo rinunciarvi. Tuttavia negli ultimi anni, complice un impoverimento delle diete a basso contenuto di carboidrati e l’aumento d’intolleranze al glutine ne hanno incrinato la popolarità e suscitato crescenti dubbi sul suo consumo quotidiano.
È quindi buona norma mangiare pane tutti i giorni? Per decidere cosa rispondere scopri cosa succede al tuo corpo quando mangi pane tutti i giorni: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.







Aumento della glicemia
Chi deve tenere sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue farebbe bene ad evitare il pane bianco. I carboidrati semplici sono infatti assorbiti velocemente dal sangue portando ad un aumento della glicemia. E con essa aumentano i rischi di diabete, problemi cardiovascolari e di aumento del peso.
La tua reazione?
Appassionato di spiritualità, libri e cinema si dedica da 10 anni alla ricerca e redazione di contenuti positivi e nutrienti per il corpo, la mente e lo spirito. Da buon italiano sa cosa è buono da mangiare e come vivere veramente una "dolce vita"!