In questo modo cercano di farci spendere di più al ristorante.














Trucchi del mestiere
In ogni professione esistono pratiche che mirano a migliorare il risultato complessivo. Nel caso di un ristorante si tratta di azioni, scelte che i ristoratori compiono per massimizzare la nostra soddisfazione ed il loro guadagno. Derivandole da principi di psicologia del consumatore e dalle neuroscienze, queste "trappole" riguardano il modo in cui è costruito un menu, l'arredamento, le luci finanche il personale di sale. Se ti capitato di spendere più di quanto avevi previsto e/o di cambiare idea una volta davanti al menu su quello che avresti voluto mangiare allora è probabile che questi accorgimenti abbiano funzionato su di te. Scopri quali sono e cerca di capire se recentemente ci sei entrato in contatto: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.
La tua reazione?
Appassionato di spiritualità, libri e cinema si dedica da 10 anni alla ricerca e redazione di contenuti positivi e nutrienti per il corpo, la mente e lo spirito. Da buon italiano sa cosa è buono da mangiare e come vivere veramente una "dolce vita"!