Quello che diciamo può influenzare la percezione che gli altri hanno di noi.






















Come siamo percepiti
Quello che diciamo, come lo diciamo, influenza la percezione che gli altri hanno di noi. Per questa ragione anche negli ambienti di lavoro è sempre bene riflettere prima di parlare. Ci sono espressioni che possono essere mal interpretate, fraintese, dai nostri responsabili, peggiorando così l'immagine che diamo di noi. I nostri capi sono esseri umani, anche loro alle prese con responsabilità, obiettivi e tempi, anche loro con un capo a cui rispondere. Vi sono quindi situazioni ricorrenti in cui ci ritroviamo a chiedere qualcosa o in cui ci ritroviamo a dover rispondere a delle richieste. Come lo facciamo farà la differenza tra essere percepiti chiusi, riluttanti, negativi o collaborativi, aperti ed empatici (in particolare alle esigenze aziendali). Se voi foste un capo, che tipo di collaboratori apprezzereste di più? Ecco quindi quali sono le 10 frasi più diffuse sugli ambienti di lavoro e che nessun capo ama sentirsi rivolgere, insieme ad alternative per prevenire giudizi negativi: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.
La tua reazione?
Appassionato di spiritualità, libri e cinema si dedica da 10 anni alla ricerca e redazione di contenuti positivi e nutrienti per il corpo, la mente e lo spirito. Da buon italiano sa cosa è buono da mangiare e come vivere veramente una "dolce vita"!