Ora in lettura
Sono un boomer in pensione: 6 cose che non compro più perché sono uno spreco di soldi

Dove c'è la volontà, c'è la strada!

 

English Français Italiano Português Español
Scuro Chiaro

Sono un boomer in pensione: 6 cose che non compro più perché sono uno spreco di soldi

  • Come spendere bene la propria pensione
  • Quali sono gli errori finanziari da non commettere?
retired woman at the supermarket

Quando si va in pensione si ha la possibilità di usare il tempo liberamente, scegliendo e godendo delle attività che più ci piacciono. Non sorprende che molte persone compiono più viaggi, si concedono un extra ristorante o vanno più spesso di prima al cinema.

Così come cambia la routine, conseguentemente, cambiano le abitudini di spesa ed è essenziale ottimizzarle al fine di evitare un overspending e, quando possibile, migliorare le proprie “entrate”.

retired couple having dinner at the restaurant

© Freepik

In particolare chi non può contare su di una pensione risicata non potrà apprezzare questi consigli ed indicazioni. Con poco sforzo sarà possibile evitare di sprecare soldi in cose non prioritarie e godersi di più e coscienziosamente il proprio tempo.

1. Automobili

Mediamente le famiglie posseggono due automobili, ognuna delle quali comportano spese di mantenimento, di assicurazione e di tasse. Quando si va in pensione è quindi necessario mantenerle entrambe o è forse possibile organizzarsi al fine di averne una sola? Ed ancora, è necessario comprarsi un auto “di categoria superiore” quando si va in pensione? Ne avete realmente bisogno?

Le risposte a queste domande determineranno quanti soldi spenderete ogni mese per le vostre (vostra?) automobili.

2. Assicurazioni extra

Certamente possedere assicurazioni ci fa sentire un po’ più protetti, al sicuro rispetto alle imprevedibilità della vita. Forse è però possibile rivederle, al fine di togliere alcune clausule che non servono più. Per esempio estensioni ai propri figli che, ormai finanziariamente indipendenti.

3. Abbonamenti a club o palestre

Anche in questo caso è possibile ridurre la propria quota d’abbonamento alla palestra? Quanto regolarmente ci vai? Ci vai tutti e dodici i mesi dell’anno o forse potresti valutare un abbonamento semestrale? Ed ancora, hai chiesto se ci sono sconti per persone senior?

Ci possono essere molti modi per risparmiare soldi che, mese dopo mese, vi ritroverete nelle tasche.

4. Abbonamenti inutili

Fai un check approfondito al tuo estratto conto ed analizza quali sottoscrizioni attive ti sono ancora utili e di quali puoi al contrario fare a meno. Abbonamenti a pay-tv, servizi informatici, applicazioni, associazioni locali, musei ecc costituiscono un insieme di spese di cui forse puoi fare a meno.

5. Nuova casa

Molte persone coltivano il sogno di comprare una nuova casa una volta in pensione. È necessario? Perché non valutare un investimento più leggero, cercando di rinnovare la propria casa?

6. Da non dimenticare!

Alla base di tutti questi consigli vi è sempre un concetto di buon senso e responsabilità: valuta ogni spesa chiedendoti se ti è veramente utile o se puoi farne a meno. Sacrifica il tuo piccolo piacere del momento, un acquisto o sottoscrizione, per un bene superiore ma differito.

La tua reazione?
AMORE VERO
0
CHE BELLO!
0
INSOMMA
0
MA DAI!
0
SUPER
0
Scorri verso l’alto