Il passaggio dall’adolescenza alla tardo-adolescenza ed in definitiva alla vita adulta comporta per ognuno di noi il passaggio attraverso diverse tappe e cambiamenti che contribuiscono a forgiare la nostra identità. Per mille ragioni diverse questi cambiamenti possono avvenire in momenti diversi e in “ritardo” rispetto a quanto ci si aspetterebbe. Quando questo accade queste persone presentano attitudini e comportamenti simili, comportamenti che contribuiscono a definirle persone “immature”.











Persona immatura
Il passaggio dall’adolescenza alla tardo-adolescenza ed in definitiva alla vita adulta comporta per ognuno di noi il passaggio attraverso diverse tappe e cambiamenti che contribuiscono a forgiare la nostra identità. Per mille ragioni diverse questi cambiamenti possono avvenire in momenti diversi e in “ritardo” rispetto a quanto ci si aspetterebbe. Quando questo accade queste persone presentano attitudini e comportamenti simili, comportamenti che contribuiscono a definirle persone “immature”.
La tua reazione?
Appassionato di spiritualità, libri e cinema si dedica da 10 anni alla ricerca e redazione di contenuti positivi e nutrienti per il corpo, la mente e lo spirito. Da buon italiano sa cosa è buono da mangiare e come vivere veramente una "dolce vita"!