Non tutto può essere regolamentato, soggetto a leggi ed a sanzioni. Esistono molte situazioni della vita di tutti i giorni, apparentemente innocue, in cui ognuno si comporta come meglio crede. Senza porsi troppe domande sulle conseguenze che questo suo comportamento avrà sulle altre persone, oltre che su loro stessi.
Rendersi conto che “essere liberi” non significa “poter fare ciò che si vuole” è il primo passo verso una consapevolezza maggiore. Il secondo è produrre un sforzo di civiltà, verso comportamenti più virtuosi. Ne beneficeranno le persone che ci circondano ma anche noi stessi poiché facendo qualcosa di buono per gli altri, lo facciamo anche a noi stessi.
Sono queste piccole cose che cambiano il mondo, pensaci!
Scopri di più, visita la Galleria!
Pensaci
Non tutto può essere regolamentato, soggetto a leggi ed a sanzioni. Esistono molte situazioni della vita di tutti i giorni, apparentemente innocue, in cui ognuno si comporta come meglio crede. Senza porsi troppe domande sulle conseguenze che questo suo comportamento avrà sulle altre persone, oltre che su loro stessi.
Rendersi conto che "essere liberi" non significa "poter fare ciò che si vuole" è il primo passo verso una consapevolezza maggiore. Il secondo è produrre un sforzo di civiltà, verso comportamenti più virtuosi. Ne beneficeranno le persone che ci circondano ma anche noi stessi poiché facendo qualcosa di buono per gli altri, lo facciamo anche a noi stessi.
Sono queste piccole cose che cambiano il mondo, pensaci! Clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.
Fonte: © FreepikRestituisci i soldi avuti in prestito
Restituisci sempre e quanto prima i soldi che hai ricevuto in prestito.
Liberarsi dai debiti fa bene a chi riceve i soldi indietro ma anche a te che ti togli un pensiero.
Fonte: © unsplash / Igal NessRestare in silenzio al cinema
Nessuno paga il biglietto del cinema per ascoltarci battere le mani, parlare con i nostri amici o per restare abbagliati dallo schermo acceso del nostro smartphone.
Resta in silenzio al cinema, con classe, e goditi lo spettacolo sapendo che lascerai fare la stessa cosa agli altri.
Fonte: © FreepikChiama prima di presentarti a casa di qualcuno
Prima di andare a casa di qualcuno avvisa sempre prima, per messaggio e chiamando. Ci sono momenti in cui nemmeno la visita di un amico è gradita e questi momenti vanno rispettati.
Fonte: © Pexels / Andrea PiacquadioLascia scendere le persone della metro prima di salirci
Non serve aggiungere molto. Così facendo nessuno perde la propria fermata e tutto si svolge in armonia.
Fonte: © unsplash / Random InstituteCedi il tuo posto a chi ne ha più bisogno (e diritto)
Che sia in treno o in metropolitana lascia sempre il tuo posto alle persone più anziane, agli invalidi ed alle donne incinta. In poche parola lascia sedere chi ha più bisogno di sedersi rispetto a te.
Stare in piedi, magari dopo una giornata passata sulla sedia dell'ufficio male non ti farà!
Fonte: © Pexels / Ketut SubiyantoOffrire un bicchiere d'acqua a chi viene a trovarti
Un bicchiere d'acqua è una piccola grande cosa che sempre ci fa stare meglio, idratandoci. Offrine sempre a chi viene a trovarti e contribuirai a creare una bella atmosfera.
Un consiglio: aggiungi una fettina di limone per un risultato super!
Fonte: © Pexels / Yaroslav ShuraevRispondi sempre ad un invito
Che sia fisico o digitale abbi l'educazione e la premura di rispondere sempre ad un invito.
Così facendo aiuterai l'organizzatore dell'evento a sapersi regolare meglio e, più importante, non dimostrerai indifferenza verso chi ha pensato a te.
Fonte: © unsplash / Art LasovskySii puntuale
Ti piace aspettare qualcuno in ritardo al vostro appuntamento? Ti sembra sia rispettoso?
Ovviamente le risposte sono negative, quindi cerca di essere in orario. Dimostrerai rispetto per le persone e per te stesso.
Fonte: © Pexels / Ono KosukiRispetta la fila
Non prendere il posto delle altre persone quando sei in fila! Naturalmente è scorretto e, facendolo, rischi di prenderti qualche mala parola, se ti va bene...!
Fonte: © unsplash / Levi JonesNon interrompere chi parla
Essere interrotti mentre si parla è irritante perchè ti fa pensare che il tuo interlocutore non ti sta ascoltando e che quello che dici non ha importanza.
Può naturalmente capitare d'interrompere qualcuno, basta poi scusarsi per l'interruzione e lasciare che la persona continui il proprio discorso.
Fonte: © unsplash / Jarritos Mexican SodaRispetta lo spazio personale altrui
Quando possibile è bene mantenere sempre una distanza minima tra te e gli sconosciuti. Non è affatto gradevole, ad esempio quando si è seduti su di una panchina al parco, che una persona si sieda troppo vicino a noi, magari ignorando le due panchine libere a fianco...
Fonte: © unsplash / Marjan BlanNon alzare il volume della voce
A volte senza farci caso, in particolare quando si è in compagnia, alziamo il volume della voce finendo per irritare o disturbare le altre persone presenti in sala.
Mantenere il volume più basso non è solo un gesto d'attenzione verso gli altri ma anche un modo per rendere una conversazione più fluida ed interessante.
Fonte: © unsplash / Deepika MurugesanNon postare troppo
Così come nel mondo reale è bene non alzare la voce, così sui social sarebbe bene non postare troppo. Non serve condividere qualunque cosa della propria giornata.
Gli altri potrebbero sentirsi esausti di vedere il vostro ennesimo post.
Fonte: © unsplash / Josh RoseMetti il telefono in modalità silenziosa
Quando sei in una riunione, ma anche al ristorante, metti la modalità silenziosa. Eviterai così di disturbare od interrompere un discorso importante con una suoneria fuori luogo.
Fonte: © unsplash / Jonas LeupeCommenta l'aspetto di qualcuno solo per fare un complimento
Un commento negativo o sarcastico è capace di rovinare la giornata di chiunque. Evita quindi di commentare qualunque cosa di una persona, se non vuoi farle un complimento.
In questo caso non esagerare ma parla sempre con sincerità!
Fonte: © unsplash / Rémi WalleCorreggi una persona in privato
Se hai qualcosa da ridire su come s'è passata una situazione, su qualcosa che è stato detto che non t'è andato bene e per qualunque altra osservazione è sempre meglio farla in privato.
Non serve aggiungere occhi indiscreti ed imbarazzo.
Fonte: © Pexels / Keira BurtonNon commentare/criticare scelte alimentari
Quando incontri qualcuno che non mangia carne, che è vegano o qualsiasi altra cosa non commentare e non criticare!
Ognuno ha il diritto di scegliere ciò che è meglio per se stesso. Non trovi?
Fonte: © unsplash / Jon TysonLa tua reazione?
Appassionato di spiritualità, libri e cinema si dedica da 10 anni alla ricerca e redazione di contenuti positivi e nutrienti per il corpo, la mente e lo spirito. Da buon italiano sa cosa è buono da mangiare e come vivere veramente una "dolce vita"!